
MELCHIORRI PROTAGONISTA ASSOLUTO ALL’ITALIANO ENDURO
Il pilota di AGON Squadra Corse MELCHIORRI mattatore dell’under21 si aggiudica la classifica assoluta e la classe oltre alle buone performances delle prime due tappe dell’Europeo Enduro in Portogallo.
LASKA sul podio dell’Europeo Minienduro 2° e 3° posto in Ungheria.
Iniziamo con ordine il nostro race–report di AGON Squadra Corse del mese di aprile, partendo dalla straordinaria prestazione muscolare del giovane pilota laziale del team, Gabriele MELCHIORRI alla seconda tappa del Campionato Italiano Under23 svoltosi a Bedonia (PR) nel weekend del 27 aprile. A confronto 260 piloti che si sono sfidati su un tracciato con sviluppo a “otto” di 46 km e relativi settori cronometrati di cui un cross-test di 3km da ripetere 3 volte, più una linea enduro-test da 4 km da ripetere però una volta in più.
MELCHIORRI in perfetta sintonia con la sua TM 125 Fi Es si aggiudica tutti i settori tranne il primo passaggio al cross-test, dove ha lasciato qualche secondo al suo diretto inseguitore Guastini, rimasto sempre alle spalle del giovane rietino senza soluzione di continuità. La sana battaglia agonistica si è conclusa dunque a favore del pilota AGON che ha seminato il “vuoto” dietro di sé aggiudicandosi altresì la classifica Assoluta; quella dei piloti più veloci della gara per intenderci, davanti allo junior Cagnoni e al pilota senior Castellana. Gabriele attualmente guida la classifica generale a punteggio pieno con 40 punti.
Un risultato straordinario, come ci ha riferito telefonicamente il team owner Luca MIOTTO di ritorno da Bedonia, il quale ha sottolineato come “tutto sia andato in maniera impeccabile, in un lavoro di squadra senza sbavature e in perfetta sintonia tra i vari elementi”, permettendo al giovane Gabriele MELCHIORRI di poter conquistare la vetta del podio annoverandolo tra i “grandi” della specialità.
Gabriele MELCHIORRI alle prime due tappe del Campionato Europeo di enduro, corse in Portogallo, dapprima a Santiago do Cacém nel weekend dei giorni 29 e 30 marzo per proseguire poi a Fafe la settimana successiva in concomitanza con la tappa del Campionato Mondiale che ha riunito tutti i team ufficiali e relativi “top-rider” dell’enduro internazionale. Le due gare in Portogallo presentavano caratteristiche del percorso differenti, dal punto di vista morfologico, con difficolta miste dei tracciati con sabbia alternata a terreno pietroso smosso che richiedevano parecchia abilità nella conduzione del mezzo meccanico. A Santiago do Cacém Gabriele colleziona nei due giorni un 7° posto il primo giorno preceduto da un vibrante prologo iniziale dove ha terminato in quinta posizione, patendo la sabbia in maniera importante dove perdeva qualche secondo di troppo che recuperava successivamente nel settore estremo segnando ottimi tempi; in alcuni passaggi tra i primi 3 della classifica assoluta. Nella giornata conclusiva il pilota AGON strappa con i denti un buon 5° posto dopo aver lottato tenacemente con la motivata concorrenza a confronto, tenendo nervi saldi e concentrazione alta.
A Fafe tra i grandi del mondiale, il sabato Gabriele ha mantenuto un buon ritmo sui settori, pagando tuttavia a caro prezzo gli stop forzati imposto dagli ufficiali di percorso sul settore estremo dove le ragazze davanti in gara si bloccavano tra i grossi massi sulla prova ostruendo i passaggi, facendo perdere circa un minuto sia a lui che a un suo collega di categoria costringendolo in 5a posizione che non rende giustizia alla buona guida espressa. La domenica, le speciali si sono manifestate particolarmente difficili a causa dei passaggi precedenti che non consentivano buone prestazioni che si sommavano anche alla fatica accumulata; chiuderà anche in questo caso nella “top five” di classe.
Per quanto riguarda l’altro giovane alfiere del team AGON Squadra Corse, il polacco Michal LASKA, segnaliamo l’ottima esperienza di esordio al Campionato Europeo di Mini Enduro, che si è consumata in Ungheria a Tamasi nell’intenso fine settimana del 12 aprile scorso, ed ha visto la presenza di vari riders europei confrontarsi su un percorso di circa 20 km molto selettivo da ripetere 4 volte sia sabato che domenica, sul quale sono state approntate due prove speciali oltre ad uno spettacolare prologo che ha richiamato un vero e proprio “bagno di folla” ad assistere al serrato confronto “head to head”.
Michal LASKA, di concerto con il suo coach e Luca MIOTTO, presente in Ungheria, ha deciso saggiamente di affrontare la competizione con cautela e con la nuova moto, con la quale deve prendere ancora la giusta confidenza, avendo effettuato solo poche ore di test e non essendo ancora certi sulle reali potenzialità degli avversari.
Nella gara di sabato, conquista un prezioso 2° posto con un ridottissimo gap nei confronti del leader, stessa posizione ottenuta anche durante il super-test del sabato sera a soli 43 centesimi dal primo.
Nella giornata conclusiva, si è assistito ad un bel confronto agonistico tra i primi tre piloti incluso il giovane pilota AGON, che si sono sfidati in uno spazio temporale di pochissimi secondi, restando tuttavia attaccati in attesa di poter sferrare un possibile attacco. All’ultimo giro la decisione di spingere per chiudere la faccenda viene sovvertita da una scivolata improbabile che costringe LASKA al 3° posto finale quando intravedeva un possibile successo.
Nel suo insieme è stata un’esperienza davvero produttiva, dove sono state acquisite importanti informazioni in ambito mini-enduro, oltre ad aver collezionato preziosi punti in campionato. I test proseguiranno nei prossimi giorni nel tentativo di migliorare alcuni aspetti della configurazione di moto e pilota in vista dei prossimi impegni agonistici ai quali Michal LASKA e il Team AGON saranno chiamati.
Sabbini – Max Solution – T&G Verniciatura Industriale – Main Tech
