ESORDIO STAGIONALE POSITIVO PER ADRIANO BERNAZZANI NEL CAMPIONATO GT3 CUP
Il weekend appena trascorso ha segnato l’esordio stagionale di Adriano Bernazzani nel prestigioso Campionato GT3 Cup, al volante della Ferrari 488 Challenge da 670 cavalli. Una sfida importante, considerando che si trattava del suo debutto assoluto su questa potente vettura e su una delle piste più tecniche e impegnative, il Mugello.
La prima sessione di prove libere è stata fortemente condizionata da un problema tecnico riscontrato dalla sua compagna di squadra, Emma Segattini, che ha portato alla rottura del braccetto del tirante della convergenza della ruota posteriore sinistra. I meccanici sono riusciti a riparare il danno in tempi record, ma questo ha limitato notevolmente il tempo a disposizione di Adriano in pista, costringendolo a un veloce “out-in” per verificare l’integrità della vettura.
Nelle successive sessioni, il team ha dovuto affrontare ulteriori difficoltà. In Libere 2, Adriano ha potuto completare solo otto giri a causa di una bandiera gialla prolungata, e anche in qualifica ha avuto poche opportunità di esprimersi con solo quattro giri a disposizione.
La Gara 1 ha visto Adriano partire con il testimone passato da Emma, affrontando un’altra sessione interrotta da safety car. Nonostante ciò, è riuscito a mantenere un buon passo recuperando anche alcune posizioni.
Nel corso del weekend, Adriano ha dimostrato di avere un buon potenziale, nonostante le limitazioni imposte dalle interruzioni e dalla mancanza di chilometri percorsi. La sua progressione è stata evidente, migliorando i tempi giro dopo giro e acquisendo maggiore confidenza con la vettura. Emma Segattini ha completato la sua parte in modo eccellente, con una rimonta notevole in Gara 2 che ha permesso al team di conquistare il dodicesimo posto assoluto.
Nella classifica di categoria, la coppia Bernazzani-Segattini ha ottenuto due quinti posti, un risultato che rappresenta un passo avanti significativo per entrambi, in particolare per Emma che non aveva mai raggiunto tale posizione con i compagni di squadra precedenti.
Adriano si è dichiarato molto soddisfatto del suo esordio, nonostante le difficoltà incontrate. “È stato un weekend positivo per acquisire confidenza, anche se sono stato penalizzato dal numero limitato di giri che ho potuto completare. Guidare una Ferrari da 670 cavalli su un circuito come il Mugello, circondato da alcuni dei migliori professionisti del settore, è un’esperienza incredibile,” ha dichiarato.
Un ringraziamento particolare va al team Pinetti, che ha offerto ad Adriano l’opportunità di partecipare a questa gara, dimostrando grande professionalità e passione per il motorsport.
Adesso, l’attenzione si sposta sulla prossima tappa del campionato, prevista a Monza il 6 ottobre, dove Adriano potrebbe lasciare nuovamente il volante al pilota titolare. Tuttavia, l’esperienza acquisita in questo weekend sarà preziosa per il futuro.