BUON ESORDIO EUROPEO PER AGON SQUADRA CORSE
Notizie positive che arrivano dalla Toscana, da Castiglion Fiorentino (AR), dove lo scorso weekend di fine marzo è andato in scena il 1°round 2024 del Campionato Europeo Enduro; primo di quattro appuntamenti internazionali tra Italia, Repubblica di San Marino, Finlandia e Germania, dove AGON Squadra Corse sarà presente con tutte le migliori intenzioni, dopo l’ottimo esordio in particolare con Gabriele MELCHIORRI tra i “top riders”.
Buone news anche dall’Abruzzo, dove si è aperto il Campionato Italiano di Enduro Estremo, con il valtellinese Sonny GOGGIA a podio in entrambe le giornate di gara.
Presente in forze lo staff AGON con ben 16 addetti, sotto la regia del team owner Luca MIOTTO che ha coordinato i tre piloti Gabriele MELCHIORRI, il fratello Damiano e Nicholas TOMASI, tutti e tre i sella alle TM 125 fi en, in costante perfezionamento gara dopo gara e sempre più performanti, così come ha dichiarato lo stesso “principal” di AGON.
In bella evidenza in zona paddok il camion Mann 4×4 in versione Dakar di Elio Moro per il trasporto moto e officina mobile, oltre al furgone super attrezzato di Andra Gava, “sospensionista” del team veneto, il quale si è dato un gran da fare durante la gara, effettuando anche un cambio totale del sistema forcelle/mono ammortizzatore, nel tempo record di soli 8 minuti, quasi come in F1.
Percorso impegnativo da vero campionato europeo, che ha previsto sia sabato che domenica 3 giri ad anello da 53 km ognuno, sul quale erano sistemate altrettanti settori selettivi; prova estrema, linea e cross-test finale, prove che hanno già messo negli anni alla prova i più forti piloti sul pianeta, le stesse dove si allenava il grande campione scomparso ma mai dimenticato Fabrizio Meoni, che da il nome altresì al moto club organizzatore.
Gara straordinaria per Gabriele MELCHIORRI dall’occhietto vispo, che non si è lasciato intimidire dalla presenza di campioni mondiali come Andrea Verona, Kevin Cristino, Samuele Bernardini tra gli altri, presenti qui in vista dell’inizio del mondiale enduro. Il giovane rietino stampava ad ogni giro tempi davvero eccellenti, addirittura trovandosi nella “top5” assoluta in varie occasioni durante la giornata di apertura. Gabriele si piazza al 5° posto nella classe Youth under21, nella prima giornata, che vale la posizione 24 in termini assoluti su 187 piloti da 15 nazioni d’Europa, che si sono sfidati tra le numerose difficoltà del tracciato.
Nella stessa classe, il compagno di scuderia Nicholas TOMASI, fatica ad inserirsi tra i suoi diretti competitors ma tiene duro mettendo nel bagaglio di esperienza una gara di livello internazionale, dimostrando altresì sempre più feeling con la sua TM.
Nell’affollata e impegnativa classe E1, Damiano MELCHIORRI, non ancora al 100% e sotto farmaci, ha lottato tutto il tempo mettendo a punto particolari del suo mezzo meccanico, da poter sfruttare ai prossimi appuntamenti con l’Italiano.
Nella giornata conclusiva di domenica, con il percorso ben “scavato” dopo gli innumerevoli passaggi delle moto, la fatica si è fatta sentire un po’ per tutti, ma il nostro giovane talento, Gabriele MELCHIORRI, tiene salda la concentrazione e stringendo i denti riesce a restare attaccato al treno di testa conquistando un eccellente 6° posto finale di classe che farà felice tutto il team, papà Sandro compreso. Scivola più indietro TOMASI che a fatica chiude con un buon 21°posto europeo, così pure per il più grande dei fratelli MELCHIORI, Damiano, che nonostante gli acciacchi da un saggio della sua tenacia di matrice laziale, migliorando la prestazione precedente, concludendo in 16° posizione tra i giganti della combattutissima E1.
Cambiando lo scenario, la prima delle tre tappe dell’Italiano Estremo 2024, si è consumata nello stesso fine settimana, ai piedi del massiccio del Gran Sasso a Torricella Sicura (TE), presente il fortissimo pilota AGON Sonny GOGGIA alla guida della sua inseparabile Ktm 300 2t supervisionata dal meccanico AGON Samuel MENEGAZZO. Il pilota valtellinese, ancora convalescente per l’intervento alla mano, a causa del brutto infortunio durante l’ultima gara “estrema” in Francia, ha come obiettivo quello di difendere il titolo nazionale conquistato lo scorso anno e sotto una pioggia battente sul percorso davvero “hard“, è riuscito a tenere testa ai suoi avversari con grande merito, conquistando in gara uno, valevole per l’assegnazione di punti classifica, la terza posizione alle spalle di Nicoletti e Walkner. Sonny ha completato 8 giri in poco più di 2 ore e mezza, replicando in seguito lo stesso risultato in gara due. Alla fine della gara Sonny GOGGIA risulterà 2° nella classifica “gold” riservata ai soli piloti nazionali, una buona situazione in considerazione delle poche prove di stagione.
Soddisfazione per il proprietario della squadra corse Luca MIOTTO, che si è complimentato con tutti per i risultati conseguiti e per come il team AGON si sia messo in buona evidenza in ambito internazionale; una prima eccellente esperienza di caratura internazionale per i tre atleti. Graditissimo ospite in area paddock della due giorni toscana il sig. Michele Pezzoli della omonima agenzia di assicurazioni, uno dei preziosi sponsor del team, il quale, non conoscendo in dettaglio la nostra attività sportiva, è rimasto piacevolmente colpito dalla professionalità e dalla dedizione messa in campo.
Prossimi appuntamenti ai quali AGON Squadra Corse sarà chiamato a breve, la seconda prova dell’Italiano Estremo a Ceranesi (GE) nel weekend del 7 aprile e per l’enduro tradizionale under23 & senior, trasferta in Abruzzo a Nocciano (PE) per la seconda prova in calendario; stay with us…
Sabbini – Max Solution – T&G Verniciatura Industriale – Main Tech