
AGON SQUADRA CORSE SFIORA IL PODIO EUROPEO A SAN MARINO
Il giovane pilota del team veneto Gabriele MELCHIORRI sfiora il podio nelle due giornate di gara, migliorando la posizione nella generale europea; ora è terzo.
Il secondo appuntamento del Campionato Europeo 2024 di enduro, resta sul territorio italiano dopo il suo esordio in quel di Castiglion Fiorentino (AR) lo scorso mese di marzo. Si è svolto nella Repubblica di San Marino il round #2 in calendario, con la collaborazione della Federazione Sammarinese e il motoclub locale del Titano, il quale ha realizzato un ottimo percorso da circa 50 km assai gradito dal parterre nazionale e internazionale radunato anche in questa occasione. Circa 155 piloti di cui un centinaio provenienti da varie nazioni europee, si sono sfidati per 4 giri il sabato e 3 la domenica, tentando il colpaccio cronometrico nei tre settori selettivi di cui un cross-test, una enduro-test e una extreme-test, tutti molto impegnativi e spettacolari, che andavano affrontati con grande attenzione e controllo.
La squadra AGON di Luca MIOTTO, team owner presente anche a San Marino per seguire direttamente Gabriele MELCHIORRI in gara, ha organizzato ogni cosa con grande meticolosità, coordinando l’operato di dieci membri dello staff presente, perfezionando il lavoro sul motore e sulle sospensioni iniziato già all’inizio della stagione, che, seppur in continua evoluzione, sta cominciando a produrre gli effetti desiderati, così da mettere in condizioni Gabriele di potersi esprimere per come ha già dimostrato. Assenti causa infortunio Damiano MELCHIORRI e il convalescente TOMASI
Il 4°posto conquistato nella battaglia più estenuante del sabato, ha dimostrato, semmai ce ne fosse ancora bisogno, tutta la grinta e la determinazione del giovane rietino, il quale ha ceduto solo un secondo al suo diretto avversario che ha conquistato il terzo posto. Lotta agguerrita e a stretto giro di ruota con i tre abili competitor che, così come nell’ordine, hanno occupato il podio finale sia del sabato che della giornata conclusiva della domenica; Scardina (ITA), Allemand (FRA) e Pasquato (ITA), complice anche la sfortuna che si è manifestata attraverso una caduta su una speciale che ha prodotto la perdita di circa una decina di secondi oltre al rallentamento causato da un marshall che si è fermato a soccorrere un pilota scivolato sul tratto di gara davanti a Gabriele, facendogli perdere altri preziosi secondi, tantè.
La TM 125 FiEn del team AGON affidata alla guida di Gabriele MELCHIORRI, diventa sempre più performante, così ci ha riferito Luca MIOTTO, dopo aver effettuato un’attenta disamina nel dopo gara di ogni prova di concerto con i meccanici del team, i quali si riservano di portare ulteriori “upgrade” nei periodi a venire, in vista degli importanti appuntamenti ai quali sarà chiamato l’ormai prestigioso team di Castelfranco Veneto (TV). C’è molto lavoro da fare e ognuno dovrà metterci del suo per perfezionare ulteriormente un progetto che sta funzionando sempre meglio. L’idea è quella di voler istruire il giovane Gabriele e gli altri piloti per metterli in condizioni tali, da poter essere veri collaudatori in grado di“settare” il loro mezzo meccanico in maniera personale secondo le loro caratteristiche di guida. Saranno in programma altri test in pista, così come sessioni intensive di allenamento, oltre a sessioni didattiche in aula per l’apprendimento di utili nozioni tecniche e psico-attitudinali, nell’intento di incrementare l’aspetto formativo dei piloti, cosi come sempre segnalato dal titolare della squadra corse.
Un passo dopo l’altro s’intende, del resto, se pensiamo a quanti passi sono stati fatti in così breve tempo, considerando altresì che solo lo scorso anno, in riferimento a Gabriele MELCHIORRI in particolare, lo stesso militava nel minienduro ed oggi si confronta con piloti esperti e con molta più esperienza di lui.
“Il fattore di crescita di un pilota talentuoso, è strettamente legato a diverse componenti che legate insieme possono permettere talvolta di raggiungere risultati anche insperati” queste le parole del team owner che sottolinea la bella armonia, l’atmosfera edificante e costruttiva che si respira nel team in un sodalizio che mette ognuno a suo agio permettendogli di dare il meglio di se; il successo è il frutto del lavoro di tante persone che guardano in un’unica direzione, con un buon leader che indica la giusta rotta da seguire; questa è la filosofia di AGON Squadra Corse.
Aperitivo d’eccellenza nel weekend a San Marino, la presenza di un bellissimo van portato in area paddock da uno dei nostri partner, l’azienda FAMI, specializzata nella realizzazione di scaffalature e cassettiere professionali anche per il mondo “racing”, che ha riscosso un notevole interesse da parte di molti, il tutto innaffiato dall’ottimo prosecco de La Gioiosa e il gustoso Spritzzoso insieme a deliziosi accompagnamenti, che hanno richiamato molti piloti e membri di altri team presenti anche durante la presentazione delle squadre del Campionato Europeo partecipanti.
Dopo l’Europeo, le attenzioni sono rivolte alla 4^ tappa del Campionato Italiano under23&senior che si correrà a Villafranca Lunigiana (MS) il prossimo 7 luglio.
Sabbini – Max Solution – T&G Verniciatura Industriale – Main Tech
